Preservare la Fertilità Femminile: Il Social Freezing come Soluzione all’Invecchiamento Riproduttivo

social-freezing

L’invecchiamento riproduttivo è una realtà biologica che colpisce tutte le donne, ma che oggi può essere affrontata con soluzioni innovative come il social freezing. Questa tecnica, sempre più diffusa, permette alle donne di preservare la propria fertilità, offrendo una risposta concreta alle sfide legate al posticipare la maternità per motivi personali, professionali o medici.

Cos’è il Social Freezing?

Il social freezing è una procedura che consente di congelare e conservare gli ovociti in giovane età per un eventuale utilizzo futuro. Grazie alla vitrificazione, una tecnica avanzata di crioconservazione, gli ovociti possono essere preservati con un’elevata efficacia. Studi recenti dimostrano che:

  • La sopravvivenza degli ovociti dopo lo scongelamento supera il 90%.
  • La percentuale di fecondazione degli ovociti vitrificati è pari al 75%.

Questa pratica è particolarmente utile per le donne che desiderano posticipare la maternità o che devono affrontare trattamenti medici potenzialmente dannosi per la fertilità, come la chemioterapia.

Perché il Social Freezing è Importante?

Con l’età, la riserva ovarica e la qualità degli ovociti diminuiscono, rendendo più difficile il concepimento e aumentando il rischio di anomalie cromosomiche. Dopo i 35 anni, il declino della fertilità diventa più marcato, e dopo i 40 anni le possibilità di concepimento naturale si riducono drasticamente. Il social freezing offre una soluzione per:

  • Preservare la fertilità in giovane età.
  • Aumentare le probabilità di concepire un bambino sano in futuro.
  • Ridurre il rischio di anomalie cromosomiche legate all’età.

I Benefici del Social Freezing

Ecco i principali vantaggi di questa tecnica:

  1. Preservazione della fertilità: Consente di mantenere la possibilità di diventare genitori biologici anche in età avanzata.
  2. Riduzione del rischio di anomalie cromosomiche: Gli ovociti congelati in giovane età hanno una qualità superiore.
  3. Tranquillità emotiva: Offre alle donne la serenità di sapere di avere una “polizza assicurativa” per il futuro.
  4. Opzione preventiva: Ideale per chi deve sottoporsi a trattamenti medici che potrebbero compromettere la fertilità.

Come Funziona il Social Freezing?

Il processo si articola in tre fasi principali:

  1. Stimolazione ovarica:
    • La donna assume ormoni per circa 10 giorni per stimolare la produzione di più ovociti.
  2. Raccolta degli ovociti:
    • Gli ovociti maturi vengono prelevati mediante una procedura mininvasiva.
  3. Vitrificazione:
    • Gli ovociti vengono congelati rapidamente per preservarne la qualità e conservati in azoto liquido.

La procedura è generalmente sicura, con rischi minimi come la sindrome da iperstimolazione ovarica, che può essere gestita con un’adeguata supervisione medica.

Implicazioni Societali e Considerazioni Etiche

Il social freezing sta guadagnando popolarità grazie alla crescente consapevolezza delle sue potenzialità e al sostegno di alcune aziende che lo offrono come benefit ai dipendenti. Tuttavia, è fondamentale che le donne ricevano una consulenza adeguata per comprendere:

  • Le possibilità di successo della tecnica.
  • Le implicazioni emotive e pratiche della crioconservazione.
  • Le alternative disponibili per la pianificazione familiare.

Conclusioni

Il social freezing rappresenta una soluzione innovativa e sempre più accessibile per preservare la fertilità femminile. Offre alle donne la possibilità di prendere decisioni informate sulla propria vita riproduttiva, sia per motivi personali che medici. Con una corretta informazione e un supporto adeguato, questa tecnica può diventare uno strumento prezioso per affrontare le sfide dell’invecchiamento riproduttivo e realizzare il desiderio di maternità nel momento più opportuno.

SHARE

Prof. Martirani Mirko
Medicina della Riproduzione ed Endoscopia Ginecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tristique nulla aliquet enim tortor at auctor urna. Pulvinar sapien et ligula ullamcorper malesuada proin. Vulputate dignissim suspendisse in est ante in. Sit amet facilisis magna etiam tempor. Facilisis sed odio morbi quis commodo odio aenean sed adipiscing. Tristique senectus et netus et malesuada. Ante in nibh mauris cursus mattis. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra vel. Tellus mauris a diam maecenas. Turpis in eu mi bibendum neque egestas congue. Nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu cursus vitae. Quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis. Libero enim sed faucibus turpis. Cursus in hac habitasse platea dictumst quisque. Neque volutpat ac tincidunt vitae semper quis lectus. Senectus et netus et malesuada fames. Ac odio tempor orci dapibus ultrices. Dictum non consectetur a erat nam at lectus urna. Sed tempus urna et pharetra pharetra massa massa ultricies mi. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.
Prof. Castaldo Emanuele
Medicina della Riproduzione ed Endoscopia Ginecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tristique nulla aliquet enim tortor at auctor urna. Pulvinar sapien et ligula ullamcorper malesuada proin. Vulputate dignissim suspendisse in est ante in. Sit amet facilisis magna etiam tempor. Facilisis sed odio morbi quis commodo odio aenean sed adipiscing. Tristique senectus et netus et malesuada. Ante in nibh mauris cursus mattis. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra vel. Tellus mauris a diam maecenas. Turpis in eu mi bibendum neque egestas congue. Nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu cursus vitae. Quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis. Libero enim sed faucibus turpis. Cursus in hac habitasse platea dictumst quisque. Neque volutpat ac tincidunt vitae semper quis lectus. Senectus et netus et malesuada fames. Ac odio tempor orci dapibus ultrices. Dictum non consectetur a erat nam at lectus urna. Sed tempus urna et pharetra pharetra massa massa ultricies mi. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.
Prof. De Rosa Pasquale
Medicina della Riproduzione ed Endoscopia Ginecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tristique nulla aliquet enim tortor at auctor urna. Pulvinar sapien et ligula ullamcorper malesuada proin. Vulputate dignissim suspendisse in est ante in. Sit amet facilisis magna etiam tempor. Facilisis sed odio morbi quis commodo odio aenean sed adipiscing. Tristique senectus et netus et malesuada. Ante in nibh mauris cursus mattis. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra vel. Tellus mauris a diam maecenas. Turpis in eu mi bibendum neque egestas congue. Nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu cursus vitae. Quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis. Libero enim sed faucibus turpis. Cursus in hac habitasse platea dictumst quisque. Neque volutpat ac tincidunt vitae semper quis lectus. Senectus et netus et malesuada fames. Ac odio tempor orci dapibus ultrices. Dictum non consectetur a erat nam at lectus urna. Sed tempus urna et pharetra pharetra massa massa ultricies mi. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.