+39 3343091194

Fertilità assistita: tutto quello che c’è da sapere

pma-napoli

La fertilità assistita, nota come fecondazione assistita, è una delle possibili soluzioni all’infertilità maschile e femminile. Consiste in tutta una serie di metodiche riproduttive non invasive che hanno l’obiettivo di facilitare il concepimento. Durante il trattamento della fertilità assistita avviene, infatti, la manipolazione di ovociti, spermatozoi o embrioni. Nelle righe che seguono, vi forniremo una panoramica approfondita sui principali vantaggi, rischi e costi della fertilità assistita.

Fertilità assistita: i vantaggi di questa opzione terapeutica

Stando a quanto si evince da recenti ricerche, la scelta della fertilità assistita avviene principalmente per aiutare le donne over 40 lungo il tortuoso percorso del concepimento. Sebbene il rischio di avere figli con patologie e malformazioni alla nascita può esser legato proprio alla fecondazione assistita (tra il 4 e l’11% di rischio), le tecniche innovative di questa opzione terapeutica offrono numerosi vantaggi. Analizziamo i principali pro:

• Le percentuali di successo sono elevate: nel caso dell’infertilità maschile la percentuale di successo si aggira attorno al 40%.
• Grazie alla diagnosi genetica preimpianto, è possibile analizzare e selezionare gli embrioni (o gli ovociti) sani di una coppia ed evitare il rischio di trasmettere anomalie genetiche al nascituro.
 Monitoraggio costante delle varie fasi del concepimento. Si parte dalla verifica della fecondazione dell’ovulo alla qualità dello sviluppo dell’embrione.

Fertilità assistita: i rischi di questo trattamento

Come tutte le opzioni terapeutiche anche la fertilità assistita può presentare rischi e controindicazioni. In primis va ribadito che ogni paziente è un caso a sé stante e va seguito in modo personalizzato. E’ essenziale rivolgersi a dei professionisti della fertilità che abbiano pluriennale esperienza nel settore. Qui di seguito troverete i principali svantaggi e rischi di questo trattamento:

• Tra le complicanze della fertilità assistita annoveriamo la Sindrome da iperstimolazione ovarica. I disturbi e sintomi accusati dalle donne affette da OHSS sono: dolori addominali, senso di vomito, dissenteria, tensione addominale e improvviso aumento di peso.
• Gravidanze gemellari: può verificarsi che nel corso di una fecondazione assistita venga trasferito un numero maggiore di embrioni, al fine di incrementare le percentuali di successo dell’impianto.
• Gravidanza extrauterina. Sebbene sia una rara eventualità, (circa il 2% dei casi) è una gravidanza pericolosa che comporta tutta una serie di rischi per la salute della gestante.
• Anomalie del nascituro: importanti ricerche e studi hanno evidenziato un incremento del rischio di malformazioni. Si parla di circa il 4% in più rispetto alla media dei concepimenti avvenuti in modalità naturali.
• Pregiudizi etici: il tema della fertilità assistita pone notevoli problemi dal punto di vista etico.

Fecondazione assistita: i costi

In Italia i costi dei trattamenti relativi alla fertilità assistita variano a seconda della struttura medica prescelta. Orientativamente le spese economiche da sostenere per fruire di questa metodica riproduttiva si aggirano attorno ai 12.000 euro. Questa cifra è approssimativa e tiene in considerazione l’eventualità occorrano più cicli di trattamento per ottenere la gravidanza. In caso di insuccesso e qualora sia necessario ripetere i cicli terapeutici, alcuni centri privati offrono ai propri pazienti una sorta di sconto. Tuttavia si tratta di sconti esigui e irrisori che si aggirano attorno al 10%.

(Fonte immagine: Unsplash)

L’articolo Fertilità assistita: tutto quello che c’è da sapere proviene da Consiglibenessere.org.

SHARE

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su pinterest
Condividi su whatsapp
Condividi su email
Prof. Martirani Mirko
Medicina della Riproduzione ed Endoscopia Ginecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tristique nulla aliquet enim tortor at auctor urna. Pulvinar sapien et ligula ullamcorper malesuada proin. Vulputate dignissim suspendisse in est ante in. Sit amet facilisis magna etiam tempor. Facilisis sed odio morbi quis commodo odio aenean sed adipiscing. Tristique senectus et netus et malesuada. Ante in nibh mauris cursus mattis. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra vel. Tellus mauris a diam maecenas. Turpis in eu mi bibendum neque egestas congue. Nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu cursus vitae. Quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis. Libero enim sed faucibus turpis. Cursus in hac habitasse platea dictumst quisque. Neque volutpat ac tincidunt vitae semper quis lectus. Senectus et netus et malesuada fames. Ac odio tempor orci dapibus ultrices. Dictum non consectetur a erat nam at lectus urna. Sed tempus urna et pharetra pharetra massa massa ultricies mi. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.
Prof. Castaldo Emanuele
Medicina della Riproduzione ed Endoscopia Ginecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tristique nulla aliquet enim tortor at auctor urna. Pulvinar sapien et ligula ullamcorper malesuada proin. Vulputate dignissim suspendisse in est ante in. Sit amet facilisis magna etiam tempor. Facilisis sed odio morbi quis commodo odio aenean sed adipiscing. Tristique senectus et netus et malesuada. Ante in nibh mauris cursus mattis. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra vel. Tellus mauris a diam maecenas. Turpis in eu mi bibendum neque egestas congue. Nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu cursus vitae. Quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis. Libero enim sed faucibus turpis. Cursus in hac habitasse platea dictumst quisque. Neque volutpat ac tincidunt vitae semper quis lectus. Senectus et netus et malesuada fames. Ac odio tempor orci dapibus ultrices. Dictum non consectetur a erat nam at lectus urna. Sed tempus urna et pharetra pharetra massa massa ultricies mi. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.
Prof. De Rosa Pasquale
Medicina della Riproduzione ed Endoscopia Ginecologica
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Tristique nulla aliquet enim tortor at auctor urna. Pulvinar sapien et ligula ullamcorper malesuada proin. Vulputate dignissim suspendisse in est ante in. Sit amet facilisis magna etiam tempor. Facilisis sed odio morbi quis commodo odio aenean sed adipiscing. Tristique senectus et netus et malesuada. Ante in nibh mauris cursus mattis. Augue ut lectus arcu bibendum at varius vel pharetra vel. Tellus mauris a diam maecenas. Turpis in eu mi bibendum neque egestas congue. Nulla facilisi nullam vehicula ipsum a arcu cursus vitae. Quis eleifend quam adipiscing vitae proin sagittis. Libero enim sed faucibus turpis. Cursus in hac habitasse platea dictumst quisque. Neque volutpat ac tincidunt vitae semper quis lectus. Senectus et netus et malesuada fames. Ac odio tempor orci dapibus ultrices. Dictum non consectetur a erat nam at lectus urna. Sed tempus urna et pharetra pharetra massa massa ultricies mi. Dictum varius duis at consectetur lorem donec massa sapien faucibus.